- mettere a servizio
- гл.
общ. определить на службу
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
servizio — {{hw}}{{servizio}}{{/hw}}s. m. 1 (raro) Il servire | Condizione di chi è servo | (est., eufem.) Attività svolta a favore di qlco. o qlcu.: essere al servizio di un ideale. 2 Attività lavorativa prestata in casa altrui come domestico: prendere,… … Enciclopedia di italiano
allogare — {{hw}}{{allogare}}{{/hw}}A v. tr. (io allogo , tu alloghi ) 1 Porre, accomodare in luogo appropriato: allogare i libri negli scaffali | (est., disus.) Accogliere, ospitare: lo allogarono in casa di un amico. 2 (disus.) Mettere al servizio altrui … Enciclopedia di italiano
attaché — at·ta·ché s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} addetto diplomatico {{line}} {{/line}} DATA: 1858. ETIMO: p.pass. di attacher mettere al servizio … Dizionario italiano
infeudare — in·feu·dà·re v.tr. (io infèudo) 1. TS stor. sottomettere a vincoli feudali: infeudare un paese, un territorio | concedere come feudo: infeudare una città a un vassallo | investire di un feudo: infeudare un vassallo 2. BU fig., mettere al servizio … Dizionario italiano
prostituire — pro·sti·tu·ì·re v.tr. CO 1. istigare o costringere alla prostituzione: prostituire la moglie, prostituire un adolescente Sinonimi: vendere. 2. fig., mettere al servizio altrui, in cambio di denaro o altri vantaggi, cose o valori comunemente… … Dizionario italiano
servire — [lat. servire, propr. essere schiavo , da servus schiavo ; nel sign. 3 dell uso tr. per calco dell ingl. (to ) serve ] (io sèrvo, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [essere servo di qualcuno, soggetto interamente alla sua volontà: s. uno spietato… … Enciclopedia Italiana
riposo — /ri pɔso/ s.m. [der. di riposare ]. 1. [cessazione temporanea di un lavoro o di un attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e alla mente] ▶◀ (lett.) posa, relax, (lett.) requie, respiro, (ant.) rinfresco, (poet.,… … Enciclopedia Italiana
guardia — / gwardja/ (ant. guarda) s.f. [der. di guardare ]. 1. a. [atto del guardare, al fine di custodire, proteggere, ecc. qualcosa, in modo temporaneo o abituale: mettere qualcuno di g. a qualcosa ] ▶◀ cura, custodia, sorveglianza, vigilanza. ‖ difesa … Enciclopedia Italiana
ordine — / ordine/ s.m. [lat. ordo ordĭnis ]. 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o. ] ▶◀ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. ◀▶ caos, (pop.) casino, confusione,… … Enciclopedia Italiana
ordinare — [dal lat. ordinare mettere in ordine, dare assetto , der. di ordo dĭnis ordine ] (io órdino, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [disporre in ordine un insieme di oggetti, di elementi, ecc.: o. i libri, le idee ] ▶◀ mettere in ordine, riordinare, sistemare.… … Enciclopedia Italiana
guardia — {{hw}}{{guardia}}{{/hw}}s. f. 1 Attività del guardare a scopo di custodia, difesa, vigilanza e sim.: fare la –g; cane da –g; rimanere a guardia di qlco. | Guardia medica, servizio medico continuativo per prestazioni d urgenza | Medico di –g, che… … Enciclopedia di italiano